A VALLECROSIA LA PRIMA GUARDIACACCIA DONNA IN ITALIA
a cura di CARMEN ETIENNE
.PERCHE' A Vallecrosia
Cristina conosce ragazzi che attualmente frequentano la Terza Media e la prima Superiore. Durante gli anni della Scuola Primaria quei "bambini"hanno letto, un giorno, su un settimanale, un articolo che la riguardava e hanno visto una sua foto mentre nutriva col biberon un capriolo. La pubblicazione di un'esperienza così straordinaria li aveva affascinati
Le avevano scritto e lei aveva risposto: è nata così una grande, profonda, intramontabile amicizia.
" La mia vita con Bambi"
Cristina ROVELLI scrive pagine di grande sentimento in un libro dove sorpresa, curiosità, tenerezza, paura, rabbia, dolore, affetto, gioia sollevano nel lettore un tumulto di emozioni che prendono l´anima.
Pagine che trasmettono il valore della vita, in tutti i suoi lineamenti.
Allora si fa più forte, in chi legge, la percezione di appartenere ad un territorio immenso e stupendo il cui lato più bello spesso è diafano, offuscato o nascosto...
o semplicemente troppo distrattamente osservato.
In Cristina Rovelli vibra una straordinaria musica interiore che si esplicita attraverso le sue note, i suoi arpeggi, gli accompagnamenti e le sue frasi che vanno in perfetto accordo con l ´ ambiente, soprattutto quando é semplice, cristallino, incontaminato.
Meravigliosa la sua capacità di saper ascoltare la voce del vento...e quella dei profondi silenzi quando,a briglie sciolte, libera il suo pensiero e lo lascia vagare lontano durante le lunghe notti insonni fatte di attese
Stupenda la passione che la porta a comunicare con i caprioli attraverso il linguaggio degli sguardi. Straordinaria la sua sensibilità che le permette di comprendere i canti degli uccelli e di capire la gioia disegnata nei voli . Fortemente vissute le emozioni che la portano sui sentieri della sofferenza attraverso le tracce del dolore di animali feriti.
Poi, per magia, il cane, il gatto, la volpe, il capriolo si riposano insieme in un unico divano, arredo singolare della sua confortevole casa. E' così che l'amore e l'amicizia vincono sull'istinto e sulla violenza. Ogni sua esperienza è una sacra avventura. Tutto la porta a vivere secondo un riverente rispetto per la natura e a condividere quel senso di libertà infinita che appartiene ad ogni essere vivente ; tutto la porta ad intonare un canto alla terra madre , ad esprimere la sua lirica alla vita.
Cristina Rovelli, nata a Milano nel 1961, valsassinese di adozione, più volte balzata sulle pagine della cronaca italiana ed estera per la singolarità del suo lavoro ma soprattutto per il modo in cui lo svolge, è nota per le sue battaglie in difesa degli animali e dell'ambiente selvatico. Svolge un incarico che era considerato prettamente maschile ma, intrepida nella sua essenza, ha rotto gli schemi diventando la prima donna guardiacaccia italiana. Diplomata in lingue straniere e laureata in scienze naturali, ha insegnato matematica e scienze nelle scuole medie,nei licei e in istituti tecnici. Nel 1990 abbandona la scuola, la sua città natale e si trasferisce in Valsassina per realizzare il sogno che inseguiva fin da bambina.
Nel Salone Polivalente di Vallecrosia, venerdì 3 febbraio 2006 alle ore 17,30
CRISTINA ROVELLI ha proposto la sua singolare esperienza
" LA MIA VITA CON BAMBI" , un libro la cui prefazione porta la firma di Licia COLO'.
Cinzia SCARPINI SCHMIDT ha presentato l'autrice e il suo libro, con straordinaria passione, coinvolgendo emotivamente adulti, ragazzi e bambini. Un DVD trasmetteva immagini accattivanti e raccontava storie di animali selvatici e di bracconaggio; esperienze vissute ed emozioni soffocate.Splendida l'interpretazione delle tre canzoni scritte dalla stessa Cristina Rovelli e magistralmente interpretate dalla cantante Ilaria Pregnolato
Dopo la presentazione , all'atto dell'acquisto del libro, è stato dato in omaggio il DVD musicale.
Il ricavato dalla vendita è stato destinato ad associazioni umanitarie e a progetti ambientalisti.
Per informazioni sul libro ( come e dove trovarlo ):
http//www.shangrilaonlus.it
Casa Editrice : Edizioni Cosmopolis Torino tel.: 011 710209
Per contattare l'autrice :
tel.:3395060238
Carmen ETIENNE
09 febbraio 2006